CCNet Blog

"Sicurezza informatica, tendenze tecnologiche, protezione dei dati e conformità in profondità"

  1. Blog
  2. Tags
  3. Wearables
Cybersicurezza e biohacking: Gli hacker possono sfruttare i wearable per scopi illegali

Cybersicurezza e biohacking: Gli hacker possono sfruttare i wearable per scopi illegali

I wearable non sono più soltanto accessori intelligenti – raccolgono, analizzano e trasmettono in tempo reale dati sanitari e comportamentali. Tuttavia, con la loro crescente diffusione aumenta anche l’interesse da parte di hacker e criminali informatici. Il biohacking, ovvero la manipolazione mirata dei sistemi biologici mediante tecnologie, solleva una domanda ...

CCNet

CCNet

12 set 2025   •  2 min. lettura

Wearable e intelligenza artificiale: Come l'IA può migliorare (o peggiorare) la sicurezza

Wearable e intelligenza artificiale: Come l'IA può migliorare (o peggiorare) la sicurezza

L’intelligenza artificiale (IA) gioca un ruolo sempre più centrale nella tecnologia indossabile. Dalle analisi sanitarie più accurate al rilevamento di schemi anomali, l’IA può aumentare significativamente la sicurezza ed efficienza dei wearable. Tuttavia, se da un lato offre numerosi vantaggi, dall’altro comporta anche rischi. I dispositivi indossabili ...

CCNet

CCNet

8 set 2025   •  2 min. lettura

Quantified Self e protezione dei dati: Quanto monitoraggio è troppo?

Quantified Self e protezione dei dati: Quanto monitoraggio è troppo?

Il movimento Quantified Self ha guadagnato grande rilevanza negli ultimi anni. Sempre più persone utilizzano wearable per monitorare la propria forma fisica, la qualità del sonno, l’alimentazione o persino la salute mentale. I dati raccolti offrono una visione approfondita del proprio corpo e del benessere personale. Tuttavia, accanto ai ...

CCNet

CCNet

5 set 2025   •  2 min. lettura

Wearable imiantabili: Il prossimo grande rischio per la sicurezza?

Wearable imiantabili: Il prossimo grande rischio per la sicurezza?

I wearable fanno ormai parte integrante della vita quotidiana, ma la nuova generazione va oltre: i wearable impiantabili. Questi minuscoli dispositivi possono monitorare i dati sanitari in tempo reale, gestire il dosaggio dei farmaci o persino supportare funzioni neurologiche. Tuttavia, nonostante i vantaggi evidenti, presentano anche gravi rischi per la ...

CCNet

CCNet

3 set 2025   •  2 min. lettura

Ricerca medica e wearable: Quanto sono sicuri gli studi che utilizzano dati raccolti?

Ricerca medica e wearable: Quanto sono sicuri gli studi che utilizzano dati raccolti?

I wearable svolgono un ruolo sempre più importante nella ricerca medica. Consentono una raccolta continua e non invasiva di dati, offrendo preziose informazioni sullo stato di salute e sull’evoluzione delle malattie. Tuttavia, nonostante il grande potenziale di questa tecnologia, sorgono interrogativi cruciali: quanto sono sicuri gli studi basati su ...

CCNet

CCNet

1 set 2025   •  2 min. lettura