"Sicurezza informatica, tendenze tecnologiche, protezione dei dati e conformità in profondità"
Introduzione La Direttiva NIS2 ha implicazioni di vasta portata per le aziende dell'UE. Ma chi decide se la vostra organizzazione rientra nel campo di applicazione? Questo articolo analizza il processo e chi è responsabile di questa importante decisione. Il processo decisionale Il compito di stabilire se un'azienda è interessata dalla
CCNet
4 dic 2023 • 1 min. lettura
Introduzione La direttiva NIS2 stabilisce nuovi standard per la sicurezza delle reti e delle informazioni all'interno dell'UE. È fondamentale per le organizzazioni capire se e come sono interessate da questa direttiva. Questo articolo illustra i passi pratici che i dirigenti aziendali possono compiere per scoprirlo. Passo 1: autovalutazione Le aziende
CCNet
21 nov 2023 • 1 min. lettura
Introduzione In un'epoca in cui le minacce informatiche diventano sempre più complesse e frequenti, è essenziale che le organizzazioni si avvicinino alla nuova legislazione europea sulla sicurezza delle reti e delle informazioni: la direttiva NIS2. Questo articolo spiega i punti chiave della Direttiva NIS2 e perché è importante per ogni
CCNet
21 nov 2023 • 2 min. lettura
La lotta contro gli attacchi ransomware si è intensificata nel periodo compreso tra aprile 2022 e aprile 2023, secondo i risultati chiave di numerosi report. Nei cloud operativi, gli attacchi ransomware sono aumentati di circa il 37%, indicando una minaccia crescente per le aziende di tutto il mondo. Peggio ancora,
Carmine Squillace
15 nov 2023 • 4 min. lettura