CCNet Blog

"Sicurezza informatica, tendenze tecnologiche, protezione dei dati e conformità in profondità"

  1. Blog
  2. Tags
  3. NIS2
Rapporto modello sulle minacce conforme alla NIS2: La chiave per migliorare continuamente la tua cybersecurity

Rapporto modello sulle minacce conforme alla NIS2: La chiave per migliorare continuamente la tua cybersecurity

Modello di rapporto sulle minacce NIS2: La chiave per il miglioramento continuo della sicurezza informatica Azienda – Rapporto sulle minacce   Data: [gg.mm.aaaa]  Creato da: [Nome del responsabile della sicurezza informatica]  Dipartimento: Sicurezza IT Sommario In questo rapporto viene presentata un'analisi completa delle minacce informatiche per il periodo [Intervallo di ...

CCNet

CCNet

6 gen 2025   •  2 min. lettura

Valutazione conforme alla NIS2 delle nuove minacce e adattamento dinamico delle misure di sicurezza

Valutazione conforme alla NIS2 delle nuove minacce e adattamento dinamico delle misure di sicurezza

Un elemento centrale della strategia di sicurezza informatica secondo le NIS2 è la capacità di riconoscere tempestivamente le nuove minacce e reagire rapidamente. Un programma di Threat Intelligence continuo garantisce che i rischi siano identificati proattivamente e che le misure di sicurezza vengano adattate tempestivamente per proteggere l'infrastruttura IT di ...

CCNet

CCNet

3 gen 2025   •  4 min. lettura

Gestione efficace del rischio nella catena di fornitura: NIS2 come quadro per la cybersecurity

Gestione efficace del rischio nella catena di fornitura: NIS2 come quadro per la cybersecurity

Gestione efficace del rischio nella catena di fornitura: NIS2 come quadro per la sicurezza informatica Per garantire la sicurezza informatica di un'azienda, è essenziale identificare e affrontare i rischi nella catena di fornitura. La direttiva NIS2 pone particolare enfasi sull'importanza di controllare regolarmente i fornitori per verificare le loro misure ...

CCNet

CCNet

1 gen 2025   •  4 min. lettura

Cybersecurity ai massimi livelli: Come condurre e mantenere aggiornate le valutazioni dei rischi NIS2 in modo efficiente

Cybersecurity ai massimi livelli: Come condurre e mantenere aggiornate le valutazioni dei rischi NIS2 in modo efficiente

La valutazione continua e l'aggiornamento dei rischi IT rappresentano un passo cruciale nella gestione della sicurezza informatica di un'azienda. La direttiva NIS2 pone un'enfasi particolare su valutazioni regolari dei rischi, che coprono tutti i sistemi e i dati critici e consentono una risposta flessibile a nuove minacce. Un processo strutturato ...

CCNet

CCNet

30 dic 2024   •  4 min. lettura

Condurre un'analisi completa del rischio IT come base per la cybersecurity

Condurre un'analisi completa del rischio IT come base per la cybersecurity

La conduzione di un'analisi completa dei rischi IT è fondamentale per identificare e mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica. La direttiva NIS2 sottolinea l'importanza di individuare proattivamente i rischi, valutarli e prioritizzare le misure per garantire l'integrità e la sicurezza delle infrastrutture IT aziendali. Questa analisi rappresenta la base ...

CCNet

CCNet

27 dic 2024   •  4 min. lettura