CCNet Blog

"Sicurezza informatica, tendenze tecnologiche, protezione dei dati e conformità in profondità"

Risposta efficace agli attacchi informatici in linea con la politica NIS2

Risposta efficace agli attacchi informatici in linea con la politica NIS2

Gli attacchi informatici rappresentano una seria minaccia per le aziende di tutte le dimensioni. Nel contesto della Direttiva NIS2 dell'Unione Europea, è fondamentale che le aziende sappiano come rispondere a tali incidenti. In questo articolo, discutiamo le misure che le aziende dovrebbero intraprendere in caso di attacco informatico secondo la ...

CCNet

CCNet

17 gen 2024   •  1 min. lettura

Il ruolo cruciale del management nell'attuazione della direttiva NIS2

Il ruolo cruciale del management nell'attuazione della direttiva NIS2

Introduzione: La direttiva NIS2 dell'Unione Europea rappresenta uno sviluppo significativo nel settore della sicurezza delle reti e delle informazioni. Il successo della sua attuazione richiede un forte impegno ai massimi livelli manageriali. In questo articolo analizziamo i motivi per cui il ruolo del senior management nell'implementazione della Direttiva NIS2 è ...

CCNet

CCNet

15 gen 2024   •  1 min. lettura

NIS2 - un catalizzatore per migliorare la sicurezza informatica nelle aziende

NIS2: un catalizzatore per migliorare la sicurezza informatica nelle aziende

Introduzione Nel nostro mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica non è più una scelta, ma una necessità fondamentale. Con l'introduzione della direttiva NIS2, l'Unione Europea ha compiuto un passo decisivo per rafforzare la sicurezza informatica nel continente. Questa direttiva è un elemento chiave della strategia europea per rendere le ...

Cinthia Trevisoli

Cinthia Trevisoli

5 gen 2024   •  2 min. lettura

Alla Direttiva NIS2 - I rischi di non conformità

I rischi di non conformità alla Direttiva NIS2

La mancata osservanza della direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive 2) all'interno dell'Unione Europea comporta notevoli rischi per le aziende. Questa direttiva è stata sviluppata per rafforzare la cybersecurity nell'UE e obbligare le aziende a adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere le loro reti e sistemi informativi. In ...

Cinthia Trevisoli

Cinthia Trevisoli

27 dic 2023   •  2 min. lettura