CCNet Blog

"Sicurezza informatica, tendenze tecnologiche, protezione dei dati e conformità in profondità"

Doxing e ricatto: Perché i wearable non protetti rappresentano un rischo per gli utenti

Doxing e ricatto: Perché i wearable non protetti rappresentano un rischo per gli utenti

I wearable raccolgono una vasta quantità di dati sensibili, tra cui informazioni sulla posizione, parametri sanitari e modelli di attività. Sebbene questi dispositivi facilitino la vita quotidiana e supportino applicazioni mediche, se non adeguatamente protetti possono diventare una porta d’accesso per i criminali informatici. Particolarmente pericoloso è il cosiddetto ...

CCNet

CCNet

21 lug 2025   •  2 min. lettura

Furto d'identità tramite wearable: Come i dati sanitari possono essere utilizzati per scopi criminali

Furto d'identità tramite wearable: Come i dati sanitari possono essere utilizzati per scopi criminali

I wearable raccolgono e memorizzano una quantità enorme di informazioni personali – dai parametri vitali ai profili di movimento, fino ai dati biometrici. Se da un lato questi dispositivi semplificano la vita quotidiana e migliorano il monitoraggio della salute, dall’altro rappresentano un obiettivo allettante per i criminali informatici. Il furto ...

CCNet

CCNet

18 lug 2025   •  2 min. lettura

Come i produttori possono rendere i wearable più sicuri: Casi studio e soluzioni per una maggiore sicurezza

Come i produttori possono rendere i wearable più sicuri: Casi studio e soluzioni per una maggiore sicurezza

Molte falle si creano già nella fase di sviluppo o per mancanza di manutenzione dopo il lancio. Le più comuni includono: * Trasmissione non sicura dei dati: Senza crittografia, i dati sanitari possono essere facilmente intercettati. * Autenticazione assente o debole: Senza adeguati controlli d’accesso, è facile violare i dispositivi. * Vulnerabilità ...

CCNet

CCNet

14 lug 2025   •  2 min. lettura

Pentesting per wearable: Perché i controlli di sicurezza sono importanti per i gadget sanitari intelligenti

Pentesting per wearable: Perché i controlli di sicurezza sono importanti per i gadget sanitari intelligenti

I wearable sono ormai una componente fissa della sanità digitale. Raccolgono dati sanitari sensibili, analizzano parametri vitali e permettono il monitoraggio medico a distanza. Tuttavia, con queste funzionalità cresce anche il rischio di attacchi informatici. Ed è qui che entra in gioco il Penetration Testing (Pentesting): grazie a test di ...

CCNet

CCNet

11 lug 2025   •  2 min. lettura